
Vitigno: Trebbiano 70%, Malvasia 30%.
Bottiglie prodotte annualmente: 410
Natura del Terreno: Calcareo con roccia affiorante.
Vinificazione: Raccolta manuale in cassette da 15 Kg, fermentazione a temperatura ambiente con piede di lieviti indigeni. Macerazione per 4 mesi in anfora, affinamento in acciaio. Affinamento (3 mesi) ed anfora (6 mesi). Nessuna chiarifica e nessuna filtrazione.
Colore: giallo dorato, proprio dei vini macerati.
Odore: inebriante, nel quale si ritrovano sia i sentori floreali (fiori bianchi appena appassiti) e fruttati (frutta disidratata: albicocca, pera) propri della Malvasia, sia quelli più verdi (di erbe aromatiche: macchia mediterranea) propri del trebbiano. Si ritrova un piacevole cenno e abbrivio di brezza marina, nonché della terracotta.
Sapore: piacevolmente morbido e al contempo sapido, minerale, lungo. Si ritrovano le stesse sensazioni aromatiche del naso.
Abbinamenti: piatti a base di pesce con salse e intingoli, carni bianche, verdure e sformati di verdure; formaggi stagionati.