
Vitigno: 60% Merlot e 40% Cabernet Franc, su terreno argilloso calcareo (di origine vulcanica)
Vinificazione: raccolta manuale a giusta maturazione delle uve. Fermentazione alcolica controllata a contatto con le vinacce con macerazione di circa 10 giorni senza l'uso di solforosa. Dopo la svinatura e travaso, sosta 6 mesi sui propri lieviti in inox. Sosta circa 6 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: fruttati ed erbacei, di frutta rossa fresca (amarena, ciliegia, ribes e di note verdi come felce, resina).
Sapore: vino giovane vinoso, morbido, con poco tannino, dalla buona intensità e sapidità.
Abbinamenti: a tutto pasto. Se bevuto appena fresco, si abbina a piatti di pesce dai condimenti saporiti (polpo alla luciana, brodetto di pesce, pesce spada, ragù di moscardini o polpo) e di verdure di altrettanto tenore gustativo (parmigiana di melanzane, anelletti alla siciliana, pasta alla norma, ragù di verdure con salsa di pomodoro). Si abbina altresì a formaggi di media stagionatura e a carni rosse non molto grasse, con condimenti che smorzano il vigore della carne (non è un vino con grande tannino, diversamente da un Sangiovese o un Montepulciano).