
PRESIDIO SLOWFOOD
L’oliva caiazzana è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo. Un territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese.
La sua coltivazione è molto antica: sono state rinvenute alcune grosse pietre lavorate di epoca pre-medioevale caratterizzate da incavi usati proprio per la trasformazione delle olive. Secondo la tradizione si mangia cotta (infornata), conservata in salamoia o sott’olio.
Da aperitivo, adatta a preparazioni con vegetali, carne e pesce è molto versatile e delicata.
Salamoia al 55%.
Peso: 200 gr