
Vitigni: Pinot Nero, Barbera e Freisa.
Vinificazione: Essendo vitigni con tempi di maturazione differenti, le fermentazioni avvengono separatamente in vasche inox e soltanto dopo le fermentazioni malolattiche, quando il vino è ormai stabile, vengono assemblati.
Colore: rosso rubino intenso.
Odore: frutti rossi, piacevoli note speziate e abbrivi piacevolmente “ematici”.
Sapore: riunisce in sè tutte le caratteristiche tipiche dei vitigni di partenza: la freschezza della Barbera e il suo colore brillante, la morbida tannicità del Pinot Nero e il carattere elegante della Freisa.
Abbinamenti: salumi, formaggi stagionati e a media stagionatura; carni rosse in umido o arrosto; paste ripiene (tipo lasagne). Appena fresco, piatti di sostanza come parmigiana, ragù, 4 formaggi.